Dettagli
Cuvée Viviana - Superiore di Cartizze DOCG
DESCRIZIONE PRODOTTO Cartizze di grande fascino che si può definire un “cru”; nasce nella parte alta della impervia e assolata collina di Cartizze.
ZONA DI PRODUZIONE Località Cartizze, nel comune di Valdobbiadene e più precisamente tra San Pietro di Barbozza, Santo Stefano e Saccol.
ALTIMETRIA ED ESPOSIZIONE Da 300 a 400 metri s.l.m. con esposizione a sud.
TIPOLOGIA DEL TERRENO Prevalentemente argilloso con sottofondo roccioso.
UVAGGIO Glera - la Cru del Valdobbiadene D.O.C.G.
VENDEMMIA Fine settembre primi di ottobre con raccolta manuale.
VINIFICAZIONE Pressatura soffice dopo una leggera criomacerazione delle uve tardive. Fermentazione a temperatura controllata con lieviti selezionati.
RESA UVA Max 12.000 kg/ha.
AFFINAMENTO Metodo Charmat lungo e successiva maturazione in bottiglia.
GRADAZIONE 11% Vol.
COLORE Giallo paglierino carico. Perlage a grana finissima.
BOUQUET Profumi intensi di frutta matura, dove si riconosce vagamente la mela selvatica e la banana.
SAPORE Gradevolmente amabile ed elegante, avvolto da un bouquet vellutato con calde sensazioni speziate e fruttate.
CONSIGLI PER IL CONSUMO Il calice come bicchiere permetterà una degustazione ottimale del prodotto. Va servito ad una temperatura di 6-7°C. È consigliabile raffreddare la bottiglia gradatamente, senza che subisca sbalzi di temperatura improvvisi. E’ anche opportuno non far sostare il prodotto nel frigorifero per lungo tempo.
ABBINAMENTO GASTRONOMICO Per concludere i pasti con un tocco di classe, servitelo sia solo che accompagnato a frutta e dolci delicati. Ideale anche per occasioni celebrative importanti. Per il suo grado di amabilità è particolarmente apprezzato dal pubblico femminile.