Dettagli
Champagne Grand Cru Millésime 2008 Blanc de Noirs
Lo Chef de Caves aggiusta il dosage della «liqueur d’expédition» di ogni Cuvée in modo da esaltarne i sapori e gli aromi. La scelta del vino di Riserva («Vin de Réserve») è cruciale e tiene conto di una serie di fattori tra cui la proporzione dei Crus, l’annata della vendemmia, le varietà di uva e le metodologie di vinificazione e invecchiamento al fine di garantire lo stile inconfondibile di ogni Champagne. Questa scelta è fondamentale e garantirà lo stile inconfondibile di ogni Cuvée.
NOTE DI DEGUSTAZIONE Contro uno sfondo di sapori concentrati, l’espressione pronunciata dei frutti gradualmente fa sentire la sua presenza, nota dopo nota, aumentando nel contempo la mineralità e il sapore. I sapori caldi, paglierini e i delicati aromi tostati amplificano il carattere fresco della mandorla. Un tocco di agrumi sul finale svela la vera eleganza di questo Champagne unico e distintivo.
ASSEMBLAGGIO Questo Champagne è creato con le migliori uve di Pinot Noir selezionate solo dai villagi classificati Grand Cru. Trae la maggior parte del suo carattere dalla delicata spezia naturale dei Crus del Nord della Montagne de Reims (Verzy e Verzenay) e dalla struttura ben equilibrata dei Crus dal Sud della Montagne de Reims, da Bouzy, Ay e Ambonnay. La loro conformazione e il sottosuolo argilloso conferiscono notevole potenza, corpo e mineralità.
CONSIGLI PER IL CONSUMO Il Grand Cru Millésime 2008 Blanc de Noirs è uno Champagne preciso, perfetto per accompagnare il cibo, in particolare piatti semplici e delicati. Servire a 10-12°C.
ELABORAZIONE Invecchiato almeno 5 anni nelle nostre cantine.
ABBINAMENTI CONSIGLIATI
Semplici piaceri
Tartare di tonno e semi di sesamo.
Carpaccio di manzo e pinoli.
Interludio rilassante
Gratin di ostriche e zabaione allo champagne.
Carré di agnello in crosta alle erbe.
Biancomangiare di mandorle e frutta candita.
Cucina raffinata
Carpaccio di capesante.
Carrè di branzino con salsa vierge.
Pollo di Bresse all’ingrasso con funghi porcini e spugnole.
L'ANNATA 2008 L’annata 2008 è considerata una grande annata nella Champagne. La stagione più fredda di questo secolo è stata favorevole alla produzione di precursori aromatici che alla fine hanno modellato la complessità aromatica di questo Champagne. È stato un anno complicato sul piano climatico, insolitamente secco e soleggiato nelle prime due settimane di settembre, ha assicurato uve perfettamente sane e altamente concentrate che sono state raccolte a perfetta maturazione.